Dott. Vito Di Lernia

Dermatologia

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Vito di Lernia è esperto in Dermatologia.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1986 presso l'Università degli Studi di Bologna, si specializza in Dermatologia e Venereologia  presso il medesimo Ateneo nel 1989.

Si occupa principalmente di psoriasi, dermatite atopica, acne, alopecia, nei e dermatologia pediatrica.

Presidente della Società Italiana di Dermatologia Pediatrica (SIDerP), attualmente è Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Dermatologia, nonché Responsabile della Struttura Semplice di Dermatologia Immunologica e Pediatrica presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

Il Dott. Di Lernia è autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche internazionali e partecipa, in qualità di relatore e moderatore, a congressi in ambito nazionale ed internazionale.
Inoltre, è revisore di rinomate riviste dertamtologiche internazionali ed è stato invitato come docente presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell'Università di Bologna e presso il Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università degli Studi di Reggio Emilia.

Esperto in:
specialty-icon

Psoriasi

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Dermatite atopica

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Acne

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Alopecia

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Nei

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Dermatologia pediatrica

Di cosa si tratta?

Scopri di più
Immagini
Richiedi un appuntamento adesso
Patologie, Prove e Trattamenti

Hai qualche dubbio?

La nostra equipe medica è lieta di assisterla

Articoli
Perché perdiamo i capelli?

Quali sono i tipi di caduta dei capelli più comuni? Si manifestano in modo diverso in uomini e donne? Un dermatologo è spesso consultato per cadute di capelli che sono talvolta associati a periodi specifici, popolarmente noti come "l'era delle castagne" o qualcosa di simile. L'alopecia androgenetica, sia maschile che femminile, è solitamente la principale e più comune causa di caduta cronica dei capelli, ma vanno esclusi processi patologici più complessi come l'alopecia areata o l'alopecia cicatriziale, che possono anch'essi essere motivi frequenti di consultazione. Approfondiamo l’argomento con il Dott. Vito di Lernia, esperto in Dermatologia a Reggio Emilia

Perdita dei capelli nei bambini: non sottovalutarla!

Purtroppo, la perdita di capelli non colpisce solo gli adulti e gli anziani, ma anche i bambini. Ciò genera preoccupazione nei genitori, ma molto spesso l’alopecia infantile è temporanea e si può risolvere attraverso un trattamento specifico, consigliato da uno specialista. Scopriamo insieme al Dott. Vito di Lernia, esperto in Dermatologia, quali sono le cause e che cosa fare in caso di perdita di capelli nei bambini

Dermatite: quante tipologie esistono?

La dermatite rappresenta una delle condizioni patologiche della pelle più diffusa che colpisce sia adulti che bambini. Dato che questa patologia può essere causata da molteplici fattori e si può manifestare in diversi modi, è possibile parlare di differenti tipologie di dermatite e approcci. Non è infatti corretto formulare una diagnosi di “dermatite” senza specificarne il tipo

Recensioni

S. C.

03/12/2023

starstarstarstarstar

Medico a mio giudizio competente, inizierò una cura seguendo le indicazioni fornite.

C. R.

03/12/2023

starstarstarstarstar

I. B.

02/12/2023

starstarstarstarstar

Sono assolutamente soddisfatta, il Dott.Di Lernia è una vera eccellenza è stata una fortuna essere seguita da lui. Lo consiglio vivamente.

Contatti
map
hospital
Arcispedale Santa Maria Nuova
location
Viale Risorgimento, 80, (Reggio Emilia)

telephone +39 05221215901

© Copyright Top Doctors 2025. All Right Reserved. Designed and Developed by Top Doctors | Termini e condizioni | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza

Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.

Impostazioni personalizzate | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza